loading

Buone notizie!

Cambiano le modalità di «avere» l'auto  e i mezzi da lavoro, anche se i tradizionalisti continuano a restare fedeli al pagamento cash oppure al finanziamento con il classico anticipo. Ora dalla formula dell'acquisto si sta passando a quella dell'utilizzo. In Italia è un autentico boom: nel 2017 sono state immatricolate più di 420mila auto destinate al noleggio a lungo termine, pari al 22% del totale, in crescita del 18% rispetto all'anno precedente. Il risultato è un giro d'affari di 7,7 miliardi di euro. Dopo il successo del car sharing, è questa la formula che ha più ampi margini di sviluppo. Il noleggio, rispetto al possesso della vettura, ha numerosi vantaggi: soprattutto minori spese di gestione e si evita la svalutazione che già avviene alla messa in strada (dal concessionario). Inoltre, le rate includono il costo di Rc auto e bollo. 

fonte: http://www.ilgiornale.it/ di lunedì 19 febbraio 2018

COOKIE POLICY

Il presente documento è redatto da ideanoleggio. in qualità di titolare del trattamento (di seguito “TITOLARE”) dei dati personali derivanti dalla navigazione all’interno del presente sito web (di seguito il “Sito”).

Il TITOLARE intende informare l’utente che il Sito utilizza cookie tecnici per garantire un’ottimale esperienza di navigazione. La presente policy sui cookies (di seguito “Policy sui Cookies”), che deve essere letta ad integrazione delle informazioni rese nella Privacy Policy, (segue...)